|
Torrente Apsa di Urbino visualizza mappa |
|
|
| | Torrente Apsa di Urbino Comuni vicini | | |
Ricerca effettuata tra le distanze delle coordinate dei comuni nel raggio approssimativo di 10 Km lineari, e sono stati trovati 9 comuni |
Montecalvo In Foglia distanza approssimativa in linea d'aria: 2.44 Km provincia di Pesaro e Urbino regione Marche
Deve probabilmente il suo nome alla litologia dei terreni presenti, argillosi ed impostati in una tipica zona a calanchi, che franando in continuazione non permettevano l’attecchimento di nessun tipo di vegetazione e quindi generavano una zona “calva”. Si hanno i primi cenni storici intorno al 1200 che assegnano questi territori al controllo della chiesa. Successivamente venne controllato alternativamente |
Auditore distanza approssimativa in linea d'aria: 4.33 Km provincia di Pesaro e Urbino regione Marche
Auditore deve le sue origini probabilmente a popolazioni umbre o picene e successivamente ai romani. Nel periodo medioevale il borgo di auditore fù oggetto di dispute tra i Malatesta ed i Montefeltro. La traccia di questo periodo è indicata dai resti delle possenti opere di cinta con torrioni e da una torre civica a base circolare. Tra gli edifici storici si segnalano : la Torre Civica a base circolare |
Tavoleto distanza approssimativa in linea d'aria: 5.34 Km provincia di Pesaro e Urbino regione Marche
Tavoleto ubicato sulle pendici di una ripida collina della media valle del foglia,
Tavoleto è stata una
zona strategica per il controllo del territorio dominato dai Montefeltro. Qui
il duca Federico vi fece costruire una roccaforte, realizzata nel 1465 da
Francesco di Giorgio Martini, su cui oggi poggia il castello merlato voluto nel
1865 dalla famiglia Petrangolini. Fù teatro, nella |
Urbino distanza approssimativa in linea d'aria: 6.34 Km provincia di Pesaro e Urbino regione Marche
Urbino sorge sulla cima di due colli racchiuso tra imponenti mura
cinquecentesche. Si ha memoria storica a partire dal III secolo a.C. quando
Urvinum Mataurense fu elevata al rango di comune romano. Il suo massimo
splendore lo assunse nel periodo feudale con l'ascesa al potere del duca
Federico da Montefeltro (1444) che si circondò di artisti e di uomini di grande
intelletto come il grande |
Mondaino distanza approssimativa in linea d'aria: 8.37 Km provincia di Rimini regione Emilia Romagna
Mondaino si trova su un’alta collina della media Valconca, dove un tempo pascolavano i daini e sorgeva un tempio dedicato a Diana, gran dea della caccia e protettrice delle selve, nacque un paese. Il monte dei daini divenne un borgo fortificato, un caposaldo della Signoria dei Malatesta sui confini con le terre dei rivali Montefeltro, duchi di Urbino. Mura e porte fortificate, una potente rocca e tutta |
Sassocorvaro distanza approssimativa in linea d'aria: 8.57 Km provincia di Pesaro e Urbino regione Marche
Sassocorvaro le origini dell'abitato risalgono al X secolo, mentre la realizzazione della
fortezza di S.Giovanni Battista è riconducibile al 1060. Alla fine del XIII
secolo fù assoggettata ai Brancaleone sconfitti successivamente da Guidantonio
da Montefeltro. Il dominio dei Montefeltro fù contrastato dalle continue lotte
con i Malatesta fino al 1463 dove il duca Federico sconfisse definitivamente |
Montefiore Conca distanza approssimativa in linea d'aria: 9.37 Km provincia di Rimini regione Emilia Romagna
Montefiore Conca è la capitale medioevale della Vallata del Conca e uno dei paese della Signoria più integri e affascinanti. Qui si respira un’aria particolare. Sarà per la rocca imponente con le sue linee severe che si scorgono sin dal mare, saranno i boschi e le campagne che circondano il centro storico, saranno le sue botteghe di artigiani, i suoi antichi rituali, la vista dei monti dell’Appennino |
Saludecio distanza approssimativa in linea d'aria: 9.65 Km provincia di Rimini regione Emilia Romagna
Saludecio: in questo versanti della Signoria malatestiana le colline hanno un profilo dolce e allungato, ideale per costruirci sopra castelli e paesi dove scopi difensivi e sviluppo civile hanno potuto convivere e dare il meglio. Così è stato per Saludecio che a partire dal 1500 fino al 1800 è divenuta la cittadina più importante di questa parte della Valconca. Una grande chiesa domina la piazza, le |
Montegridolfo distanza approssimativa in linea d'aria: 9.95 Km provincia di Rimini regione Emilia Romagna
Montegridolfo mostra una schiera di castelli posti a breve distanza uno dall’altro doveva garantire la difesa della Signoria dei Malatesta verso le confinanti terre marchigiane sottoposte al Ducato di Urbino. Un borgo tutto chiuso da altre mura con l’accesso protetto da una porta con torre d’epoca medioevale, integro nella struttura che ha visto negli ultimi anni un’opera di restauro accurata ed integrale. |
| |
| |
|
|