|
Fiume Tirino visualizza mappa |
|
|
| | Fiume Tirino Comuni vicini | | |
Ricerca effettuata tra le distanze delle coordinate dei comuni nel raggio approssimativo di 10 Km lineari, e sono stati trovati 24 comuni |
Bussi sul Tirino distanza approssimativa in linea d'aria: 0.4 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Bussi Sul Tirino posto all'estremo limite della valle Tritana, deve storia e fortuna all'acqua. Il Tirino che l'attraversa è conosciuto come il fiume più limpido d'Italia; è infatti ricco di trote e gamberi, e scorre tra due rive di splendida vegetazione vocate a diventare un parco fluviale.
Nell'alto medioevo fu proprio il corso d'acqua a favorire l'insediamento di un ordine monastico che vi costruì |
Capestrano distanza approssimativa in linea d'aria: 0.83 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
Il Centro di Capestrano fu edificato presumibilmente dagli abitanti di Aufinum, che si ritirarono in questi luoghi per evitare le razzie barbariche. Nel III sec., Capestrano fu feudo di Tolomeo di Raiano, per poi passare, nei secoli seguenti, a Pietro Conte di Celano, od Antonio Piccolomini ed infine entrare a far parte nel XVI sec. del Regno di Napoli,divenendo possedimento mediceo.
Oggi centro |
Popoli distanza approssimativa in linea d'aria: 2.49 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Popoli cittadina di antichi fasti, è immersa in uno scenario di grande luce di cui è protagonista la montagna del Morrone.
Di origini antiche, prese forma, nell'assetto urbano che ancora la contraddistingue, nel XIII secolo, quando la sua posizione centrale rispetto alle valli del Pescara e del fiume Gizio ne fece un punto nodale nella cosiddetta via della Lana che, passando per L'Aquila, congiungeva |
Collepietro distanza approssimativa in linea d'aria: 3.63 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Ofena distanza approssimativa in linea d'aria: 5.28 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
San Benedetto in Perillis distanza approssimativa in linea d'aria: 5.69 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Navelli distanza approssimativa in linea d'aria: 5.72 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
Il nome
Il toponimo Navelli è circondato da mistero circa la sua origine. Le teorie al riguardo sono tante e si muovono spesso al confine tra storia e leggenda. Secondo alcuni Navelli deriverebbe da nava, cioè “conca”, “affossamento”, dalla depressione del terreno nella quale si trovava il primo insediamento, mentre la tradizione popolare restituisce un originario Novelli, dall’unione in un unico castello |
Villa Santa Lucia degli Abruzzi distanza approssimativa in linea d'aria: 5.91 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Castiglione a Casauria distanza approssimativa in linea d'aria: 6.19 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Castiglione A Casauria sulla collina che s'innalza subito dopo Torre de' Passeri, la tradizione cronachista ne fissa l'origine attorno al Mille, quando l'abate di S.Clemente a Casàuria costruì il castello.
L'assetto urbano conserva un impianto di case-torri e case-mura che chiudono il centro storico, fortificato sul lato estremo dalla punta triangolare del Palazzo Castellano (secolo XIII), detto |
Tocco da Casauria distanza approssimativa in linea d'aria: 6.62 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Tocco da Casauria la patria dei venti.
Questa la definizione più appropriata del paese che, posto sull'altopiano che si stende ai piedi delle montagne del Morrone, riceve quotidianamente una caratteristica corrente d'aria sul fronte di maggiore estensione dell'abitato. Una qualità che, oltre a conferire al paesaggio circostante - verdeggiante di uliveti assai pregiati un aspetto mosso e arioso è stata |
Vittorito distanza approssimativa in linea d'aria: 7 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Pescosansonesco distanza approssimativa in linea d'aria: 7.04 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Pescosansonesco in un territorio che, pur affacciato sulla valle della Pescara cui lo legano naturalmente le vie di comunicazione, già propende verso l'area vestina e dove lo scenario comincia ad assumere i toni aspri delle ultime propaggini del Gran Sasso d'Italia, è un paese semiabbandonato, il cui toponimo significa Roccia di Sansone e rimanda al nobile che lo possedette nel X secolo.
Le uniche |
Corfinio distanza approssimativa in linea d'aria: 7.1 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Corvara distanza approssimativa in linea d'aria: 7.33 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Corvara il toponimo, secondo gli studi più recenti, è estraneo ai corvi, dipendendo piuttosto dall'unno-tartaro kara-var, cioè paese dei bruni.
Il borgo medievale Castrum Corbariae, così come definito anche sulle millenarie porte dell’abbazia di S. Clemente a Casauria, è un agglomerato di case edificate in modo da presentare all’esterno una cortina muraria continua tale da costituire, a chiusura delle |
Roccacasale distanza approssimativa in linea d'aria: 7.88 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Brittoli distanza approssimativa in linea d'aria: 8.04 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Brittoli questo borgo, che sarebbe stato fondato dai Franchi e che è documentato con questo nome dal 962, ha come uniche emergenze architettoniche il palazzo Pagliaccia (secolo XVI), la cappella gentilizia di S. Antonio e la Parrocchiale.
I vescovi di Penne si ingerirono nelle sue vicende nei secoli XI-XII, sullo scorcio del '400 arrivarono i Cantelmo, che nel 1588 lo cedettero ai d'Afflitto. |
Carpineto della Nora distanza approssimativa in linea d'aria: 8.88 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Carpineto Della Nora l'abitato, cui danno nome gli alberi di carpino o carpinella, è noto agli sportivi per le stupende e difficili vie di arrampicata, agli amanti dell'arte per l'abbazia di S. Bartolomeo, il cui anno di fondazione è fissato nel 962, sebbene se ne abbia menzione già nell'884 possesso benedettino e poi dei vescovi pennesi (secoli XI-XII), nel 1258 diventò una 'succursale' di quella di |
Calascio distanza approssimativa in linea d'aria: 8.91 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Castelvecchio Calvisio distanza approssimativa in linea d'aria: 8.98 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Carapelle Calvisio distanza approssimativa in linea d'aria: 9.17 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Raiano distanza approssimativa in linea d'aria: 9.52 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Torre de' Passeri distanza approssimativa in linea d'aria: 9.64 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
|
Pratola Peligna distanza approssimativa in linea d'aria: 9.79 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Caporciano distanza approssimativa in linea d'aria: 9.92 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
| |
| |
|
|