|
Fiume Sagittario visualizza mappa |
|
|
| | Fiume Sagittario Comuni vicini | | |
Ricerca effettuata tra le distanze delle coordinate dei comuni nel raggio approssimativo di 10 Km lineari, e sono stati trovati 22 comuni |
Anversa degli Abruzzi distanza approssimativa in linea d'aria: 0.47 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Popoli distanza approssimativa in linea d'aria: 0.52 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Popoli cittadina di antichi fasti, è immersa in uno scenario di grande luce di cui è protagonista la montagna del Morrone.
Di origini antiche, prese forma, nell'assetto urbano che ancora la contraddistingue, nel XIII secolo, quando la sua posizione centrale rispetto alle valli del Pescara e del fiume Gizio ne fece un punto nodale nella cosiddetta via della Lana che, passando per L'Aquila, congiungeva |
Scanno distanza approssimativa in linea d'aria: 0.64 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
Scanno ha il nome del luogo su cui sorge.
Furono i Romani a chiamare scamnum, scanno, sgabello, lo sperone di roccia su cui poggiano i primi contrafforti dei monti dell'alta Valle del Sagittario.
La Storia
• Età romana: le statuine di Ercole con la clava trovate lungo il corso del fiume Carapale testimoniano la presenza di un abitato già in epoca preromana.
• 1067, è conservato nell'Abbazia |
Roccacasale distanza approssimativa in linea d'aria: 0.86 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Pratola Peligna distanza approssimativa in linea d'aria: 0.96 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Villalago distanza approssimativa in linea d'aria: 1.23 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Bugnara distanza approssimativa in linea d'aria: 1.3 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Corfinio distanza approssimativa in linea d'aria: 2.4 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Prezza distanza approssimativa in linea d'aria: 3.51 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Sulmona distanza approssimativa in linea d'aria: 3.81 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Vittorito distanza approssimativa in linea d'aria: 3.89 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Introdacqua distanza approssimativa in linea d'aria: 4.46 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Bussi sul Tirino distanza approssimativa in linea d'aria: 4.66 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Bussi Sul Tirino posto all'estremo limite della valle Tritana, deve storia e fortuna all'acqua. Il Tirino che l'attraversa è conosciuto come il fiume più limpido d'Italia; è infatti ricco di trote e gamberi, e scorre tra due rive di splendida vegetazione vocate a diventare un parco fluviale.
Nell'alto medioevo fu proprio il corso d'acqua a favorire l'insediamento di un ordine monastico che vi costruì |
Cocullo distanza approssimativa in linea d'aria: 5.37 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Raiano distanza approssimativa in linea d'aria: 5.85 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
San Benedetto in Perillis distanza approssimativa in linea d'aria: 6.11 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Collepietro distanza approssimativa in linea d'aria: 7.47 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Ortona dei Marsi distanza approssimativa in linea d'aria: 7.98 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
|
Tocco da Casauria distanza approssimativa in linea d'aria: 8.07 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Tocco da Casauria la patria dei venti.
Questa la definizione più appropriata del paese che, posto sull'altopiano che si stende ai piedi delle montagne del Morrone, riceve quotidianamente una caratteristica corrente d'aria sul fronte di maggiore estensione dell'abitato. Una qualità che, oltre a conferire al paesaggio circostante - verdeggiante di uliveti assai pregiati un aspetto mosso e arioso è stata |
Bisegna distanza approssimativa in linea d'aria: 8.6 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
Il paese di Bisegna, di antichissime origini, è posto su uno sperone roccioso all'inizio della Valle del Giovenco, dove il fiume omonimo ha le sue sorgenti, in posizione strategica per l'osservazione ed il controllo della valle, che da sempre ha rappresentato una delle più importanti vie di penetrazione verso la Marsica interna. Il paese attuale si è formato a partire dai secoli XI°-XII° quando, in |
Castiglione a Casauria distanza approssimativa in linea d'aria: 8.74 Km provincia di Pescara regione Abruzzo
Castiglione A Casauria sulla collina che s'innalza subito dopo Torre de' Passeri, la tradizione cronachista ne fissa l'origine attorno al Mille, quando l'abate di S.Clemente a Casàuria costruì il castello.
L'assetto urbano conserva un impianto di case-torri e case-mura che chiudono il centro storico, fortificato sul lato estremo dalla punta triangolare del Palazzo Castellano (secolo XIII), detto |
Molina Aterno distanza approssimativa in linea d'aria: 9.45 Km provincia di L'Aquila regione Abruzzo
Situato nella valle dell’Aterno nello stupendo scenario delle gole di San Venanzio, il paese è inserito in uno scenario ambientale aspro ma suggestivo. Il borgo ebbe un certo sviluppo nel Medioevo per la sua posizione strategica come luogo d’ingresso nella Valle Subequana. Il toponimo del paese dovrebbe derivare dal primo feudatario: Rainaldo di Molino.
Fonte Provincia l'Aquila |
| |
| |
|
|