|
Fiume Chienti visualizza mappa |
|
|
| | Fiumi - Fiume Chienti carta d'identità | |
Si forma a Pieve Torina dall'unione dei seguenti torrenti e fossi: fosso di Capriglia; che nasce dal monte Fema (m 1575) ed è lungo km 10; torrente Vallicella, che nasce dal monte Cavallo (m 1485), ed è lungo km 12; torrente Piazza, nasce anch'esso dal monte Cavallo, lungo km 7; torrente Vasaino, nasce dal monte Miglioni, lungo km 7; torrente Sant'Angelo, nasce dal monte Faento (m 1166), lungo km 10, ed altri minori. A m 280 è sbarrato da una diga e forma il lago di Borgiano, lungo circa km 3 e largo m 400. Poco dopo si trova il lago di Ghiaia, lungo km 1. Nell'ultimo tratto del suo corso segna il confine fra Macerata e Ascoli Piceno. Costeggiato dalla strada Civitanova Marche -Sforzacosta, da qui a Muccia dalla SS. 77 (della Val di Chienti), quindi dalla strada per Visso. Affluenti di sinistra: torrente Cesolone, fiume Chienti di Gelagna, rio Pozzuolo, rio San Luca, fosso Sdregaro, torrente Trodica; di destra: fosso delle Conce, fosso Ceronaro, torrente Fiastrella, torrente Fiastrone, torrente Fornace, río Fossaccio, rio Sgamorato.E' formato da due Rami Chienti di Tortorina e Chienti di Gelagna Questo che è il principale nasce dal Monte le Macchie a Camerino si unisce con l'altro ramo che nasce dal Monte cavano sfocia nell'Adriatico vicino a Porto S.Elpidio
Affluenti di destra ad Ancona: torrente Cremone, fiume Ete Morto. |
Dati gografici statistici su Fiume Chienti |
Stati bagnati: Italia
Regioni bagnate: Marche
Province bagnate: Ascoli Piceno,Macerata
Lunghezza in kilometri: (km) 80 Portata metri cubi secondo: (m³/s)
|
| |
| |
|
|