|
Fiume Gari visualizza mappa |
|
|
| | Fiumi - Fiume Gari carta d'identità | |
Il Gari o Rapido è un breve fiume (c. 40 km) della provincia di Frosinone, che confluendo col il fiume Liri forma il Garigliano.
Nasce nei pressi del confine tra Lazio e Molise dai monti delle Mainarde attraversando con le sue copiose acque il paese di Sant'Elia Fiumerapido. Da qui si arricchisce nella portata mutando denominazione in Gari e giungendo così nei pressi dell paese di Sant'Apollinare. Poco prima di confluire nel Liri e prende il nome di Garigliano, segna per un breve tratto il confine tra Lazio e Campania.
È un fiume assai ricco di acque, (media 26 mc/sec, minima assoluta 10 mc/sec) e dalla portata costante in quanto alimentato da copiose sorgenti carsiche. |
Dati gografici statistici su Fiume Gari |
Stati bagnati: Italia
Regioni bagnate: Lazio
Province bagnate: Frosinone
Lunghezza in kilometri: (km) 40 dato in autorizzazione non definitivo in fase di controllo | 40 dato in autorizzazione non definitivo in fase di controllo | Portata metri cubi secondo: (m³/s) 26 dato in autorizzazione non definitivo in fase di controllo |
|
| |
| |
|
|