Fiume Adda
Fiumi Italiani
Risorsa gratuita vers.BETA 1.0
  Fiume Adda
  Comuni Vicini
Fiume Adda visualizza mappa  

  Fiumi - Fiume Adda carta d'identità
Nasce a Monteferro mt.2990 di altezza Sbocca nel Lago di Como in Località Colico ed esce come emissario a Lecco per poi gettarsi nel fiume Po vicino a Castelnuovo d'Adda. L'Adda sgorga dal terreno pietroso e paludoso che è collegato al lago Superiore di Alpisella a m 2.237; termina il suo corso prelacuale nel Lario a 199 m, dopo un percorso di ben 125 Km, vincendo un dislivello di 2.038 m, con una pendenza media dell'1,63%. La superficie del bacino prelacuale, praticamente la Valtellina, è di 2.600 Kmq, di cui 260 fanno parte dei Grigioni. E¹ noto come poco più di un secolo fa, e precisamente fino al 1857, l'Adda, arrivato a S. Agata, proseguisse, tutto a meandri, percorrendo la piana di Nuova Olonio giungendo a sfociare nel Mera, vicino all'attuale passo, poco a Nord di Sorico. Nel febbraio del 1858 viene completata l'opera, iniziata come progetto dal 1830, della deviazione dell'Adda nell'attuale canale rettilineo e arginato lungo il Pian di Spagna che conduce le acque direttamente al Lario. Ancora oggi, guardando dall'alto, si può seguire il corso a meandri dell'Adda prima del 1858. Illustrate le caratteristiche generali dell'Adda, è possibile ora elencare i principali suoi affluenti di sinistra e di destra. Viola (affl. di destra) - Il torrente sorge dai laghi di Val Viola e sfocia nell'Adda presso Bormio dopo un percorso di 22 Km e dopo aver ricevuto le acque del torrente Dosdé, del torrente Verva, del torrente Cardone e del torrente Lia, tutti da destra, tutti ripidissimi, tutti alimentati da ghiacciai tra i quali notevolissimi quelli che scendono da Cima Piazzi. Solo il torrente Foscagno, che ha le sue origini nella spaziosa conca di Foscagno, tutta ingombra di detriti sotto cui sta ghiaccio vivo, alimenta il torrente Viola da sinistra. In provincia di Bergamo riceve, a sinistra : fiume Brembo, torrente Gallaveso e torrente Sonna. In provincia di Como i suoi affluenti sono: a destra: la roggia Bevera e il torrente Greghentino.

Dati gografici statistici su Fiume Adda
Regioni bagnate: Lombardia

Province bagnate:  Sondrio, Como, Bergamo, Milano, Cremona.

Lunghezza in kilometri: (km) 313
Portata metri cubi secondo: (m³/s) 187