Fiume Tagliamento
Fiumi Italiani
Risorsa gratuita vers.BETA 1.0
  Fiume Tagliamento
  Comuni Vicini
Fiume Tagliamento visualizza mappa  

  Fiumi - Fiume Tagliamento carta d'identità
Nasce presso il passo della Mauria, 1195 metri di quota, sulle pendici del monte Miaron, lungo lo spartiacque con il Piave. E'l'antico Tiliaventum o Tiliavemptus.Percorre il canale di Socchieve fino a Tolmezzo (Km. 56), toccando molti paesi, fra cui Forni di Sopra, Forni di Sotto, Andrazza e Ampezzo. A Venzone si dirige verso sud, direzione che mantiene fino al suo sfocio nel Golfo di Venezia a Porto Tagliamento. A Pinzano, dopo Osoppo, si restringe nel Passo della Tabina (o Stretta di Pinzano), quindi entra in pianura dove forma molti rami ghiaiosi. Ha carattere torrentizio per circa Km. 100, con una pendenza media che si può calcolare sullo 0,45%. La pendenza diventa lievissima dopo Latisana. Affluenti, di sinistra: torrente Agozza, roggia Barbariga, torrente But, torrente Degano, rio di Donna, fiume Fella, fiume Ledra, torrente Lumiei, torrente Sorgiva di Bars, torrente Tolina, roggia Varmo, torrente Venzonazza, torrente Vinàdia; di destra: torrente Arzino, torrente Cosa, torrente Palar, torrente Melò, rio Naiarda, torrente Poschiedea, torrente Ravadia, roggia la Roia, rio Seace.Dopo Socchieve il letto si allarga progressivamente raggiungendo una larghezza media di 700 metri e assumendo la tipica conformazione a canali intrecciati, che accompagnerà il corso fino alla bassa pianura. Il bacino idrografico tilaventino, cioè il territorio in cui sono raccolte le precipitazioni che confluiscono nel fiume, ha un estensione di 2.293 kmq (corrispondenti a circa un terzo della superficie regionale) e coincide con la zona di alimentazione alpina e pralpina, che termina alla stretta di Pinzano. Informazioni prese su tagliamento.org

Dati gografici statistici su Fiume Tagliamento
Regioni bagnate: Veneto, Friuli Venezia Giulia.

Province bagnate:  Venezia, Udine

Lunghezza in kilometri: (km) 170
Portata metri cubi secondo: (m³/s) 92