Fiume Serchio
Fiumi Italiani
Risorsa gratuita vers.BETA 1.0
  Fiume Serchio
  Comuni Vicini
Fiume Serchio visualizza mappa  

  Fiumi - Fiume Serchio carta d'identità
Foto e testo Inviato da Rigoletto Panattoni del Club Friends of Fly
Nasce in diversi rami che si riuniscono a Piazza al Serchio. Il ramo principale (Serchio di Sillano) scende dal Passo di Pradarena (m 1579). A m 320 forma il lago di Ponte Cosi (artificiale), lungo m 1.500, largo m 325. Sbarrato nuovamente a Castelnuovo di Garfagnana e, ancora, a m 80 s. m., a Borgo a Mozzano. Sfocia nel mare Tirreno poco dopo Migliarino. Costeggiato dalla SS. 12 (dell'Abetone e del Brennero) da Molina di Quosa a Bagni di Lucca, da qui fino a Piazza al Serchio dalla SS. 445 (della Garfagnana), poi, fino alle origini, dalla strada per Capanne di Sillano. Affluenti, di sinistra: torrente Ania, torrente Camaiore, torrente Castiglione, torrente Cavezza di Verrucole, torrente Corsonna, torrente Fegana, torrente il Fiume, rio Legara, torrente Lima, canale Ozzeri, torrente Segone, torrente Sillico; di destra: torrente Edron, torrente Pedogna, torrente Turrite Cava, torrente Turrite di Galliccano, torrente Turrite Secca.

Dati gografici statistici su Fiume Serchio
Regioni bagnate: Toscana

Province bagnate:  Lucca, Pisa

Lunghezza in kilometri: (km) 110
Portata metri cubi secondo: (m³/s)