DIATERNA (torrente). Provincia di Firenze Nasce in due rami: uno scende dal Colle di Canda (m 907), ed è lungo km 4,500; uno, lungo km 4, nasce dal monte La Fine (m 993). Si riuniscono a Bordignano. Affluente di sinistra del fiume Santerno a Camaggiore. dall'unione dei due rami. Località: Firenzuola. Riceve a destra il torrente Diaterna-Valica.
DIATERNA (borro). Provincia di Firenze Nasce dal, monte Canda (m 1158). Si unisce al fosso della Badia al Molino della Badia e forma il torrente Diaterna - Valica. Località: Firenzuola.
DIATERNA VALICA (torrente). Provincia di Firenze Si forma al Molino della Badia dall'unione del borro Diaterna col fosso della Badia. Affluente di destra del torrente Diaterna a Cerreta. Lung. km 7. Località: Firenzuola. |
Dati gografici statistici su Torrente Diaterna |
Regioni bagnate: Toscana
Province bagnate: Firenze
Lunghezza in kilometri: (km) 6 Portata metri cubi secondo: (m³/s)
|
| |